buco-nero-black-hole

I buchi neri – Interstellar – rappresentazione grafica delle equazioni di Einstein

I buchi neri (Black Holes) vengono rappresentati nel film Interstellar secondo veri modelli matematici. Modelli matematici reali grazie a Kip, un’autorità nel settore dei campi gravitazionali. Grazie ai suoi modelli si è riusciti a portare agli occhi dei fruitori del film di Christopher Nolan la reale proiezione visiva delle equazioni matematiche di Einstein. La sorpresa è in primo luogo del regista e dello stesso scienziato Kip che si trova davanti a ciò che ha sempre pensato nella sua mente.

wikipedia-disinformazione-di-regime

Wikipedia governativa, la voce del padrone e la Repubblica di Weimar

Wikipedia l’enciclopedia online open..è libera. Haahahahaha bella questa. Giusto per un paio di backlink può servire.

Ora online c’è una sola enciclopedia e addirittura additata come libera. Beh.. è fatta. Ora l’unica “fonte” di sapere diventerà la fonte di sapere del governo. Sono già all’opera numerosi disinformatori pronti a “limare” la storia; a conclamarne le letture fatte da scolari, a lasciarne immutata la parola dei “vincitori”, di chi comanda, di chi ci controlla! Un esempio? Dopo la prima guerra mondiale la Germania gonfia di debiti si è ritrovata piegata alle banche internazionali e i loro circuiti malsani di controllo degli stati.

Succede che circa 20 anni dopo, la Germania bombardata e tartassata si trova pronta a riconquistare l’Europa, affrontando il mondo intero. Beh..per gli scagnozzi di wikipedia è merito di ottime politiche economiche… e per aver ‘fregato’ sui prestiti bancari e gli aiuti. Certo come no? In italia dal ’90 ad oggi le ottime politiche economiche dei nostri migliori economisti hanno infatti portato…ehm…alla distruzione?  E per fortuna non avevamo subito bombardamenti recenti.

Diciamo in parole povere che la repubblica di Weimar indebitata ha trovato un Leader pronto a rompere i legami con le banche internazionali e mettere in discussione il debito. Ha stampato moneta governativa priva di debito e a quantità esorbitante chiedendo in cambio il lavoro del cittadino.

MONETA LIBERA DA DEBITO in cambio di LAVORO.

Vi siete mai chiesti, mi rivolgo ai viaggiatori almeno, come mai in Germania l’autostrada non si paga? E’ stata costruita con il lavoro pagato dei cittadini. In italia invece è una SPA, costa un casino ed è sempre in manutenzione.

Aprite gli occhi e rifiutate wikipedia.