A distanza di anni ormai dall’avvenuta esplosione della meteora nei cieli di Chelyabinsk, cittadina nel cuore della Russia, gli interrogativi riguardanti il mancato impatto con il suolo non diminuiscono di numero; al contrario aumentano.
L’ultima ipotesi romantica ma non meno realistica mette in scena un simpatico ufo, ovvero un oggetto non identificato di probabile origine aliena e non terrestre, prendere le parti della nostra insignificante popolazione difendendola da un imminente impatto al suolo. Questa ipotesi scarterebbe quindi l’intervento di un missile nucleare russo.
Ma perchè queste ipotesi azzardate invece di ritenere il meteorite autodistruttosi per l’impatto con l’atmosfera terrestre?
La meteora di Chelyabinsk e l’ufo
Analizzando il filmato in maniera più attenta si nota un elemento riflettente la luce della meteora comparire (e non arrivare) all’improvviso dalla scia della stessa e impattarle addosso provocandone una sorta di sfaldamento. Ipotesi interessante che pone diversi quesiti anche alla luce di altri filmati che smentiscono la possibilità portando la discussione ad un livello circostanziale (riflessi sul vetro dell’auto, artefatti dovuti alla compressione del video e della trasformata discreta del coseno DCT).
Mi ha incuriosito il fatto di non aver mai notato le attività luminose intorno al bagliore della cometa. Forse sarebbe esplosa lo stesso. In ogni caso una città molto grande ha rischiato di essere rasata al suolo letteralmente.
Di seguito il video emozionale e romantico, ha poco di scientifico ma lascia che le immagini parlino da sole: