pierluigi-ighina-atomo-magnetico

Da Pierluigi Ighina a Guglielmo Marconi, Da Reich a James DeMeo e Tesla, la frontiera della ricerca

Propongo un entusiasmante documentario che porta da Pierluigi Ighina a Guglielmo Marconi, Da Reich a James DeMeo e oltre le frontiere della conoscenza. Si cita Shakespeare e si ripropone il problema degli accademici che sono estremamente preparati su ciò che sanno ma che non conoscono ciò che non sanno; un atteggiamento palesemente in antitesi al reale approccio consapevole dell’individuo conscio di dover ricercare oltre la propria conoscenza sfruttando l’intuizione e l’osservazione, proponendo ipotesi talora semplici quanto astratte e pazzesche. Il raggio della morte e le sue testimonianze storiche reali,  le misteriosi sparizioni di documenti riservati, i riscontri degli esperimenti più sconvolgenti. Ci sono tutti gli ingredienti per lasciare chiunque senza parola. Di seguito il video:

Pierluigi Ighina – l’uomo venuto dal futuro – commovente intervista

Pierluigi Ighina è senza dubbio uno dei personaggi più importanti di questo secolo, non per cosa ha fatto ma per cosa non ha fatto, e per le scoperte che non hanno mai trovato diffusione di massa. Questa proiezione lo colloca tra i ‘puri’ di inizio secolo. Ighina fu assistente di Marconi e si può considerare un ricercatore a tutto tondo al pari di Nikola Tesla.
Qui di seguito un sunto dell’Ighina uomo come dovrebbe essere ricordato. A lui andrebbe attribuito un premio Nobel e non ai soliti immanicati del sistema che niente hanno dato all’essere umano per la sua vera evoluzione.