Ebbene si, Nicola Tesla fu probabilmente il più grande scienziato mai esistito. Marco Pizzuti ne illustra nel seguente video brevemente la sua vita, dalle centinaia di brevetti depositati alle dispute economiche e di interesse finanziarono che lo portarono all’oblio totale.
Alla faccia di Marconi ed Edison. Quest’ultimo, sostenitore e proprietario dei brevetti sulla corrente continua (quella delle pile per intenderci) fece di tutto coadiuvato dalle lobby finanziarie alle sue spalle per non perdere il primato sulla corrente elettrica.
La corrente alternata di Tesla ebbe la meglio con il passare del tempo ma i principi della wi-energy, ovvero della possibilità di trasmettere tramite risonanza energia elettrica nello spazio (senza l’utilizzo di cavi), vennero alla luce nuovamente solo grazie ai rudimentali esperimenti dei ricercatori del MIT nel 2007.
Tra gli osteggiatori di Tesla vediamo anche il finanziere Morgan (il cui nome sarà legato alle vicende bancarie e umani del nostro secolo). I cavi sono rimasti, le batterie inquinanti pure ma Marco ci dimostra la fattibilità dell’esperimento.
Recentemente grandi produttori di materiali di consumo elettronici come SAMSUNG e APPLE stanno commercializzando caricabatterie per cellulari wi-energy. Altro che Apple… lunga vita a Tesla, l’uomo che sapeva parlare fluentemente 9 lingue e che conosceva a memoria un illimitato numero di saggi letterari.
Di seguito l’esperimento tenuto al TEDx di Bologna: