Apocalisse Parte II – Scegliere la vita

Scegli biancheria intima firmata, nella vana speranza di dare una botta di linfa vitale ad una relazione defunta…Scegli le borse, scegli le scarpe con i tacchi, cashemire e la seta così sentirai quello che spacciano per felicità, scegli un iPhone fatto in Cina da una donna che si è buttata dalla finestra e mettilo nella tasca della giacca fresca di una fabbrica di schiavi del sud-est asiatico…Scegli Facebook, twitter, snapchat, instagram e mille altri modi per vomitare la tua bile contro persone mai incontrate. Scegli di aggiornare il tuo profilo, dì al mondo cos’hai mangiato a colazione e spera che a qualcuno da qualche parte freghi qualcosa. Scegli di cercare vecchie fiamme, augurandoti caldamente di non essere inguardabile come loro, scegli di scrivere un live blog dalla prima sega fino all’ultimo respiro, l’initerazione umana ridotta a niente più che dati…Scegli dieci cose sconosciute sulle celebrità che hanno fatto la plastica, scegli di strepitare sull’aborto, scegli battute sullo stupro di sputtanare, il porno per vendetta e un ondata infinita di deprimente misogenia… Scegli che l’11 settembre non è mai successo e semmai sono stati gli ebrei, scegli un contratto a zero ore, un viaggio casa lavoro di due ore e scegli lo stesso per i tuoi figli ma peggio e magari dì a te stesso che era meglio che non nascevano… e poi sdraiati e soffoca il dolore con una dose sconosciuta di una droga sconosciuta fatta in una qualche fottuta cucina…”Scegli le speranze non realizzate desiderando di aver agito diversamente, scegli di non imparare mai dai tuoi errori, scegli di osservare la storia che si ripete, scegli di riconciliarti lentamente con quello che puoi ottenere invece di quello che hai sempre sperato, accontentati di avere meno e fa buon viso a cattiva sorte…Scegli la delusione, scegli di perdere le persone care e quando spariscono dalla vista un pezzo di te muore con loro, finche non vedrai che un giorno del futuro una per volta saranno sparite tutte e di te non rimarrà niente nè di vivo nè di morto, scegli il futuro, SCEGLI LA VITA”.

truecrypt-microsoft-massoneria

Truecrypt e la massoneria – la Microsoft è l’NSA proprio come facebook

Eccoli allo scoperto. Il governo americano attacca informalmente Truecrypt, noto programma per crittografare on the fly intere partizioni di disco rigido. L’impossibilità di acceddere a dati sensibili ha mobilitato i mostri della Microsoft. Si, perchè di mostri parliamo, di colossi economici legati ai più nascosti e volgari meandri della perversione umana. Gli stessi legati e implicati nelle situazioni di disastro mondiali quali Ebola, Monsanto, Violazioni della privacy varie etc.

Oggi tocca a Truecrypt, vedere i Suoi sviluppatori consigliare di usare Bitlocker, un programma della microsoft. Cose quasi impossibili da vedere e ancora passano inosservate. Una parte degli sviluppatori e seguaci, ricordiamo che il progetto è open source, non ci sta e decide di trasferire il dominio principale in svizzera. Ma stiamo scherzando? Siamo veramente ai confini della provocazione. Ma come in tutte le cose il lato positivo c’è: il male sta finalmente perdendo la maschera.

Lunga vita al crittografo.

Facebook è l’NSA e l’NSA non esiste.

In un’ottica di disinformazione la cosa più interessante è distogliere l’attenzione dai noccioli dei problemi. NSA non esiste ed è chiaro che c’è un accordo tra il governo degli USA e i gruppi economici quali facebook, google, yahoo etc. L’accesso ai dati è stato sempre garantito. Tirare in causa questa NSA e far credere ai creduloni poveri ignari cittadini planetari che qualcosa sia venuto a galla serve proprio a far desistere dal guardare sul fondo.
Zucker – Berg il rampante superveloce miliardario non ha fatto tutto da solo. Ha gestito ottimamente un argutissimo piano. Lasciare che i cittadini si facciano controllare, schedare e manipolare.

Non c’è trucco non c’è inganno signori e signori…venghinoooo

E cosi i governi controllano e raccolgono informazioni personali. Dove facebook viene censurato è dove il governo degli USA non ha ancora colonizzato l’assetto politico. Semplice.