Mi imbatto nell’ennesimo articolo su macitynet.it , e questa volta scritto da Mauro Notarianni.
Questo l’articolo:
macitynet.it : posizioni contro i no-vax
Ora, l’articolo riporta la vicenda del podcast di Joe Rogan (autore etichettato come no-vax) in quanto reo di aver fatto prendere la decisione a Neil Young di ritirare la propria musica dalla piattaforma di streaming per sostenere idee non allineate con la narrazione del mainstream di alcuni governi.
E fino qui niente di strano, una notizia è una notizia. La nota stonata è l’affermazione finale dell’autore dell’articolo Mauro Notarianni che cito testualmente:
Il provvedimento ultimo con cui Spotify cerca in qualche modo di rimediare, e ha deciso di riportare un avviso per gli utenti che ascoltano i podcast in questione con link che rimandano a fonti ritenute serie e affidabili, ma non eliminando il podcast che continua a diffondere notizie false e pericolose.
Dunque da sostenitore della logica penso:
- Se le notizie sono false e pericolose perché non vai a denunciarle alle autorità?
- Se spotify (ripeto non l’ultima delle snc italiane) continua la sua programmazione ci sarà un motivo? E’ gestita da criminali? Ti senti di poterla gestire meglio? Hai avuto idee e startup migliori di queste?
In generale è come se qualcuno o qualcosa spingesse a far emergere notizie in linea con la narrazione governativa di un virus così pericoloso e di un presunto vaccino miracoloso. Ricordo che il ‘vaccino’ o come vogliate chiamarlo NON ha ancora avuto il nulla osta ufficiale, NON è obbligatorio ed è al vaglio di tantissime organizzazioni mediche ufficiali.
Conclusioni e suggerimenti per macitynet.it e la politica contro i no-vax
Perché inserire notizie di questo genere all’interno della vostra brillante (se pur amorevolmente e deliziosamente tendenziosa) scrittura del mondo della tecnologia e la scoperta di nuovi prodotti?
Se ragionassi come te Mauro di macitynet.it, dovrei sostenere nei confronti del mio esiguo pubblico che la tua testata editoriale ottiene dei fondi governativi per sostenere queste posizioni, e lo direi senza averne le prove, esattamente come tu scrivi le tue dichiarazioni; credo tu mi abbia capito… Rimanete simpatici e super partes.
P.S.: Neil Young ha fatto il suo tempo, non sono un suo fans e neanche mai stato. Può ritirare tutto dal digitale, può godersi la sua anzianità, non credo che il mondo se ne accorgerebbe… ma questo è solo il mio punto di vista da produttore e musicista…
P.S.: Ho due bei segni sulla spalla, ricevuti da bambino, non so se definirmi comunque un no-vax o un uomo intelligente, lascio agli altri il giudizio, appartiene a loro.